La raccolta di racconti di Giampiero Calia presentata in anteprima durante la XXXVII edizione della fiera italiana più importante dedicata ai libri e al mondo dell’editoria.
Il tema della “restanza” al centro della presentazione. Le short stories del libro infatti hanno come fil rouge proprio il restare o il partire (la prima parte infatti è intitolata “Che ci faccio qui”), quel particolare sentimento di chi decide di rimanere nel luogo delle proprie origini per contribuire a far sì che altri non emigrino dal luogo delle proprie radici.
“La questione dell’emigrazione è cosa complessa – ha affermato Prospero Cerabona (presidente dell’associazione Lucana in Piemonte Carlo Levi).
“Io stesso sono emigrato a Torino ben presto – ha poi detto – e dopo aver fatto per diverso tempo ogni tipo di lavoro (soprattutto in fabbrica) ho realizzato insieme ad altri un centro polivalente dedicato alla cultura: abbiamo una biblioteca con oltre 70000 volumi ed uno spazio espositivo che ospita mostre d’arte.”
Cerabona ha conosciuto personalmente Carlo Levi, che era un fautore della “ritornanza”. “Mi diceva che era necessario ritornare ai propri luoghi d’origine per far sviluppare il proprio territorio, ma io mi arrabbiavo perchè le contingenze pratiche ed economiche non me lo consentivano. Ho sempre però mantenuto un legame molto forte con la Basilicata (gli affetti, le amicizie, gli odori e i sapori della mia terra) ed ora posso dire di essere uno che non ha problemi a rapportarsi anche con personalità autorevoli.
Il libro è in vendita sul nostro store online e ordinabile presso tutte le librerie.
Scopri di più da E.co. Editrice
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.